Perché visitare il deserto spagnolo di Tabernas

Quando si pensa al deserto, nella maggior parte dei casi, ci viene in mente l’immensa distesa sabbiosa del deserto del Sahara o quelli dei grandi parchi americani. Eppure quasi nessuno sa che in Europa esiste un deserto grandissimo, che nulla ha da invidiare a quelli più famosi. Quando l’abbiamo scoperto, abbiamo deciso di programmare una visita al deserto spagnolo di Tabernas.
Noi abbiamo partecipato a dei tour divertentissimi in jeep e a cavallo: qui e qui trovate i link per vedere quanto costano e decidere se prenotarli o meno (io ve li consiglio caldamente!).
Vi sveliamo una curiosità: vi piacciono i film western di Sergio Leone? Lo sapevate che in questo deserto sono stati girati dei famosissimi film hollywoodiani e non solo, che abbiamo sempre dato per scontato fossero stati girati negli USA? Eccovi qualche esempio:
- Indiana Jones e l’ultima crociata
- Lawrence d’Arabia
- Conan il barbaro
- Cleopatra
- Per un pugno di dollari
- Il buono, il brutto e il cattivo
Visita al deserto spagnolo di Tabernas: info utili

Programmare una visita al deserto spagnolo di Tabernas è piuttosto semplice, e dato che la Spagna è relativamente vicina a noi anche un solo weekend lungo può bastare per vivere a pieno questa bellissima avventura.
Dove si trova
Il deserto di Tabernas si trova tra Malaga e Valencia, nella zona meridionale della Spagna. Il mezzo migliore per raggiungerlo e per visitarlo è senza dubbio la macchina, anche se potete optare per un più avventuroso giro in 4×4. La zona è strategica per poter essere raggiunta da tre delle principali città spagnole, che oltretutto sono molto belle: Malaga, Valencia e Granada. Calcolate che da Malaga ci vogliono circa 2 h e 30 m di percorrenza, da Granada poco più di 90 minuti mentre da Valencia la stada è un pò più lunga, circa 4 h e mezza. La città più comoda e vicina in cui alloggiare, però, è quella di Almeria, che si trova a soli 30 minuti di distanza.
Quando andare
Il deserto di Tabernas ha il tipico clima delle steppe, per cui le precipitazioni sono piuttosto scarse durante tutto l’arco dell’anno. Questo vi permetterà di organizzare una visita al deserto spagnolo di Tabernas in un qualsiasi mese compreso tra maggio ed ottobre, ed avrete quasi sempre la certezza di trovare una temperatura adeguata alle escursioni che vi attenderanno.
Che cosa vedere nel deserto di Tabernas
Avete mai visitato un deserto? Se pensate che il paesaggio sia composto solamente da sabbia e pietre, vi sbagliate di grosso! Noi abbiamo avuto la fortuna di visitare, durante il nostro road trip della California, anche lo stupendo ed affascinante deserto della Death Valley… e vi possiamo garantire che si tratta di un’esperienza davvero entusiasmante! Sarete circondati dal silenzio che solo luoghi di questo genere possono regalare. Di tanto in tanto scorgerete qualche albero di eucalipto e dei pini, che ostinatamente resistono al clima arido della zona.
Ricorda molto il Texas e l’Arizona e per questo è impressionante vederlo dal vivo e sapere di essere in Europa. Tra le montagne erose dalla pioggia e spettacolari gole, troverete anche ben 3 parchi a tema western. Noi non li abbiamo visitati, in quanto troviamo che siano la classica “trappola per turisti”, ma se volete portarci i vostri bambini sarà di sicuro un’esperienza fuori dal comune e divertente.
I parchi sono:
Siete amanti dei film western? Vi piacciono i paesaggi desertici? Allora dovete assolutamente programmare una visita al deserto spagnolo di Tabernas: vi sembrerà di essere nei grandi parchi americani, ma a sole poche ore da casa!