Lazio: una regione dalla storia millenaria
Il Lazio è la culla della civiltà latina, terra verde destinata ad ospitare la capitale del mondo: Roma. E’ quindi ovvio che la sua conformità, la sua storia e le sue ricchezze siano pesantemente influenzate dalla cultura etrusca prima, e da quella del Sacro Romano Impero poi. Due popoli che ci hanno lasciato in eredità delle meraviglie architettoniche che tutto il mondo ci invidia.
Lazio: la terra delle architetture storiche
Quando si pensa ai monumenti storici del Lazio, viene subito in mente Roma. Quale altra città al mondo può contare su di una simile concentrazione di monumenti architettonici spettacolari? Chi non conosce il Colosseo, la Fontana di Trevi, il Foro Romano, il Pantheon, Castel Sant’Angelo? Ma queste perle non sono presenti solo a Roma: la regione è costellata di piazze, palazzi, castelli che vi lasceranno a bocca aperta.
Provate a visitare Villa Adriana a Tivoli, la villa che fece costruire l’Imperatore Adriano per sè e per la sua corte, nella campagna tiburtina; il borgo di Castel di Tora, che si distende sulle rive del lago artificiale del Turano; l’abbazia di Fossanova, uno degli esempi più significativi dell’arte gotico-cistercense in Italia; il Sacro Bosco di Bomarzo, che nasconde meraviglie in pietre, piccoli mostri, creature mitologiche, animali esotici che danno vita a un meraviglioso scenario magico; i Castelli Romani, che si trovano sui colli Albani, alle porte di Roma. E questi sono solo alcuni dei gioielli architettonici di questa splendida regione!
Lazio: natura per tutti i gusti
Pur essendo conosciuta a livello mondiale per la sua storia, il Lazio conserva dei luoghi naturali davvero fantastici. Laghi, montagne, mare, foreste, nel Lazio ogni appassionato di trekking nella natura potrà esaudire i propri desideri. Lo sapevate, ad esempio, che nel Lazio si trova il giardino più bello e romantico al mondo? E non lo stiamo affermando noi, l’investitura arriva addirittura dal New York Times! Il Giardino di Ninfa, che si trova a Cisterna di Latina, è un luogo di incomparabile bellezza. E’ un giardino storico di fama internazionale che è stato dichiarato Monumento Naturale dalla Regione Lazio.
Lazio: una cucina famosa in tutto il mondo
Un viaggio nel Lazio è anche una scoperta di una tradizione gastronomica ancestrale e molto gustosa. Alcuni dei suoi piatti sono conosciuti in tutto il mondo. La pasta all’amatriciana, la carbonara, la trippa alla romana, gli spaghetti cacio e pepe… sono solo alcuni dei piatti che delizieranno il vostro palato! La cucina laziale è una cucina di tipo casereccio, dove i piatti della tradizione sono composti da alimenti poveri ma cucinati in modo che risultino molto saporiti.
Perché visitare il Lazio
I motivi per programmare un viaggio in questa bellissima regione sono molteplici. Siete appassionati di storia? Qui potrete camminare per Roma, la città eterna, e visitare numerosi siti archeologici di valore inestimabile. Il mare e i laghi hanno un richiamo potentissimo su di voi? Fate una nuotata in uno dei bellissimi laghi o nel mare della Riviera di Ulisse. I viaggi enogastronomici sono i vostri preferiti? Beh che dire, qui avrete solo l’imbarazzo della scelta. Visitate il Lazio per scoprire favolose ville d’epoca e giardini incantati, borghi medievali e tante altre meraviglie!