Home » Itinerari » GIRO DELLE CALE IN SARDEGNA

GIRO DELLE CALE IN SARDEGNA

by Davide_80

Volete fare un giro delle cale in Sardegna? Scegliete la Costa di Baunei

La Sardegna offre un mare paradisiaco, ma siete sicuri di sapere come goderlo al meglio? Noi vi consigliamo un giro in barca nelle cale più belle dell’Isola tramite la barca. Potete far parte di un tour organizzato e girare via mare tutte le cale in Sardegna, nella fantastica costa di Baunei.

Elenco cale visitabili con Tortuga Beach Escursioni (immagine presa dal loro sito)
Elenco cale visitabili con Tortuga Beach Escursioni (immagine presa dal loro sito)

Iniziamo il giro delle cale in Sardegna!

Una delle magnifiche Cale in cui farete una sosta
Una delle magnifiche Cale in cui farete una sosta

Il giro delle Cale è un magnifico tour che vi mostrerà tutta la bellezza di queste piccole e incontaminate spiaggette. Per farvi un’idea di quanto durerà il giro vi consiglio di andare prima sul sito di Tortuga Beach in modo da poter organizzarvi al meglio prima di prenotare. In sostanza tenetevi libero un intero giorno, dalle 9:00 del mattina alle 17:00 di sera. Il punto di ritrovo è al porticciolo di Santa Maria Navarrese e da li girerete tutte le cale fino a Cala Luna.

Ovviamente ci sono vari tour da scegliere quello lungo o quello breve. Noi abbiamo scelto quello lungo e quindi abbiamo deciso di girare tutte le cale della costa di Orosei. Il nostro skipper, Aldo, ci ha fatti accomodare sulla barca e ci ha accompagnato in un viaggio tra questo paradiso.

Giro della cale in Sardegna: navigando tra le acque cristalline

Mare cristallino in cui fare il bagno davanti all'entrata di una piccola grotta
Mare cristallino in cui fare il bagno davanti all’entrata di una piccola grotta

Il giro delle cale in barca non è un semplice tour dimostrativo, ma un’esperienza di viaggio. Aldo, oltre a portarvi a vedere le maggiori cale, si fermerà in punti strategici della costa e vi spiegherà, attraverso simpatici aneddoti, la vita dei pescatori o di chi ha nominato le varie grotte o le altre spiagge che vi mostrerà. Infatti il giro delle cale si snoda tra fantastiche spiagge, grotte, paesaggi naturali e attività sportive da lasciare senza fiato.

Le cale che andrete a vedere sono: Pedralonga, Baus, Cala Goloritzè, spiaggia dei gabbiani, Cala Mariolu, Cala Biriala e Cala Sisine. In mezzo a queste cale avrete anche la possibilità di visitare alcune grotte. Noi vi consigliamo la Grotta del Fico. Questa grotta era l’habitat naturale delle foche monaca, specie molto rara che aveva trovato nel mediterraneo la sua casa. L’entrata nella grotta costa solo 10 euro e ne vale davvero la pena. Le guide vi spiegheranno tutta la storia della grotta e delle foche che vi abitavano.

Piccola spiaggetta ora coperta da sassi
Piccola spiaggetta ora coperta da sassi

Inoltre, mentre per alcune cale è possibile solo il passaggio con la barca in ben 3 cale verrete lasciati a godervi il mare per alcune ore:  Cala Mariolu, Cala Luna e Cala Biriala. Lo skipper vi darà anche la possibilità di buttarvi dalla barca in varie insenature per godere dell’acqua cristallina della Sardegna.

Un’esperienza davvero magnifica e costa poco: solo 50 euro per tutta la giornata.

Il giro della cale: un’esperienza unica

Noi vi consigliamo di scegliere Tortuga beach escursioni perché sono organizzati benissimo. Il giro che vi faranno fare è completo e la barca scelta molto spaziosa. Lo skipper, Aldo nel nostro caso, era super preparato e anche molto simpatico. Abbiamo imparato tantissimo su tutta questa zona della Sardegna, sulle abitudini dei pescatori del passato, sui vari significati dei nomi della Cale e sulle varie attività sportive che si possono fare. Ad esempio, per gli appassionati di arrampicata, molte cale sono raggiungili anche scalando le rocce, e ne abbiamo anche visti alcuni che scalavano. Il tutto spiegato in maniera divertente e mai pesante.

L'azzurro abbacinante del mare sardo
L’azzurro abbacinante del mare sardo

Il giro delle cale in Sardegna è un’esperienza che ci ha fatto provare un’emozione unica. Vivere in barca il mare sardo, avere ancora negli occhi tutto quell’azzurro brillante, quell’acqua trasparente e quella sabbia fine e morbida non ha davvero prezzo. Provateci.

Vota!

You may also like

Lascia un commento