Home » Itinerari » NATALE AL MARE? A DUBAI!

NATALE AL MARE? A DUBAI!

by Davide_80

Festeggiare il Natale al caldo

Natale in spiaggia a Dubai
Natale in spiaggia a Dubai

Molte volte ho desiderato passare le feste natalizie al caldo. Non che l’atmosfera dei festeggiamenti classici non mi piaccia, anzi. Chi mi conosce bene sa quanto adoro vedere le luci di Natale per strada, gli alberi addobbati, la ricerca dei regali e la neve. Ma non posso negare che ho sempre trovato affascinante l’idea di festeggiare il Natale al caldo, magari sdraiato su una spiaggia a prendere il sole, sorseggiando un drink.

Cercando in giro delle offerte per realizzare questo mio desiderio, sono stato sempre scoraggiato dai prezzi a volte davvero proibitivi. Mauritius, Florida, Sri Lanka, Africa, sono solo alcune delle mete che ho valutato, ma tra volo e pernottamento sforavo decisamente il mio budget. E così ho pensato: perché non provare a vedere più a est, ma senza spingersi troppo in là? Ecco che mi è venuta in mente l’idea giusta: gli Emirati Arabi Uniti, e più precisamente Dubai!

Vi è mai capitato di programmare un viaggio verso una meta che non era quella prescelta, e di rimanerne talmente affascinati da volerci tornare? Ecco, è quello che è successo col mio viaggio a Dubai, la giusta scelta per festeggiare il Natale al caldo!

Una città molto controversa

skyline di Dubai
Dubai capitale dello sviluppo tecnologico e finanziario

C’è chi la odia e chi invece la ama alla follia, di certo Dubai non lascia indifferenti i suoi visitatori. Questa immensa metropoli (pensate che la sua superficie misura circa 4.000 kmq contro i 1.300 di Roma) è stata costruita nel bel mezzo del Deserto Arabico, affacciata sul Golfo Persico. Sebbene le prime testimonianze scritte sulla sua storia siano molto recenti (siamo verso la fine del 1700), gli scavi realizzati indicano che la zona fu abitata 3.000 anni prima di Cristo. Dagli anni ’80 Dubai ha cominciato un vero e proprio boom demografico ed economico, dovuto soprattutto agli investimenti effettuati da aziende attive nei settori dell’information technology e della finanza.

Là dove c’era il deserto ora c’è una città“, riprendendo i versi di una famosa canzone di Adriano Celentano. Ed è incredibile pensare come l’uomo sia stato capace di portare la vita in un luogo dove prima non c’era altro che sabbia. A Dubai troverete fiumi, laghi, ponti, suq, una metropolitana interamente automatica e performante, che non fanno altro che accrescere il piacere di girare per le sue strade. Il rovescio della medaglia, il lato negativo che molti non possono sopportare, è l’eccesso. A Dubai esistono centri commerciali grandi come 50 campi da calcio messi insieme (il Dubai Mall) e tante altre attività non propriamente locali. Il dio denaro la fa da padrone, va da sé che l’offerta turistica è declinata al voler accontentare ogni tipo di turista. Questo comporta ovviamente tanti vantaggi per chi decide di visitarla, ma anche molti svantaggi per la popolazione locale.

Perché trascorrere il Natale a Dubai

Natale al caldo a Dubai
Natale al caldo a Dubai

Tornando alla mia esperienza, ho trascorso a Dubai 5 giorni a cavallo di Natale, e sono stati decisamente divertenti. Le temperature medie a dicembre oscillano da una minima di 17° ad una massima di 26° circa, con precipitazioni molto scarse. Io in particolare ho trovato sempre un cielo terso e meravigliosamente azzurro, e girando con la metropolitana per percorrere i tratti più distanti non ho neanche patito il caldo. L’itinerario che mi sono preventivamente preparato prevedeva sia la visita delle zone più tradizionali, sia quelle dei quartieri più all’avanguardia. In questo modo si ha la possibilità di entrare in contatto anche con qualche piccolo artigiano locale, soprattutto nei suq.

Le attrazioni da visitare sono davvero tante, forse troppe per soli 5 giorni; per questo, se potete, vi suggerisco di programmare almeno 10 giorni, magari comprendendo sia Natale che Capodanno. In questo modo avrete anche la possibilità di passare un’intera giornata distesi al mare, in totale relax. E non pensiate che non ne valga la pena: l’acqua è cristallina e la temperatura è piuttosto tiepida, per cui anche chi soffre l’acqua fredda potrà certamente fare un bel bagno senza nessuna preoccupazione.

Dubai è capace di accontentare anche chi preferisce la montagna al mare. Sì, sembra un paradosso (ed effettivamente è un a di quelle strategie di mercato che non condivido), ma a Dubai è possibile sciare. Su della vera neve fresca. All’interno di un Mall (centro commerciale).

Che cosa vedere a Dubai

Dubai una città in perenne equilibrio tra la modernità occidentale e le affascinanti tradizioni orientali. E’ capace di regalare tramonti indimenticabili tra le dune del deserto e uno tra gli skyline più belli e moderni al mondo. E’ davvero difficile rispondere alla domanda “Che cosa dovrei visitare assolutamente a Dubai?“. La mia risposta è: dipende. Da che tipo di viaggiatori siete, da cosa vi piace, dal tempo a disposizione e da tante altre variabili. Qui di seguito cercherò di darvi qualche spunto da cui poter cominciare ad organizzare un vostro viaggio a Natale a Dubai.

I QUARTIERI STORICI DI DUBAI E LE LORO ATTRAZIONI
Dubai a Natale
Il bellissimo quartiere di Deira

Cominciamo a distinguere le zone di riferimento, per capire dove spostarsi a seconda di ciò che si vuole vedere. Per conoscere la storia più tradizionale della città, occorre dirigersi verso i quartieri di Deira e di Bur Dubai. Potete visitare questi quartieri in una giornata, sono anche collegati tra loro attraverso delle imbarcazioni tradizionali chiamate “Abra”, che attraversano il fiume che le separa.

Deira
Dubai Suq delle spezie
Il Suq delle spezie di Deira

Deira è l’antico centro di Dubai e uno dei luoghi più importanti della città, per il suo ruolo commerciale. Le principali attrazioni che potrete visitare a Deira sono:

  • SUQ DELL’ORO: centinaia di negozi dove acquistare gioielli d’oro a buon prezzo. Per la strada cercheranno di vendervi orologi e altri articoli di dubbia provenienza
  • SUQ DELLE SPEZIE: l’inconfondibile aroma delle spezie vi farà immergere nella vera essenza dell’antica Dubai.
  • AL MAMZAR BEACH PARK: questo gradevole spazio verde dispone d’installazioni molto complete e di una delle migliori spiagge della città.
  • HERITAGE HOUSE: costruita alla fine del XIX secolo, l’antica casa di un vecchio commerciante di perle vi mostrerà una parte importante della storia della città.
  • AL-AHMADIYA SCHOOL: fondata nel 1912, fu la prima scuola di Dubai e, dopo essere stata restaurata, oggi mostra l’aspetto che aveva in passato.
Bur Dubai

Il quartiere di Bur Dubai, invece, è la zona che vi permetterà di conoscere il passato della città ma anche il suo presente più affascinante. Qui troverete le case e i cortili tradizionali, e anche una piccola parte dell’antica muraglia che circondava la città. Le principali attrazioni da visitare in questo quartiere sono:

  • SUQ DI BUR DUBAImercanteggiare, centinaia di colori e un’atmosfera d’altri tempi sono alcuni degli ingredienti che rendono il suq un luogo speciale. 
  • AL BASTAKIYA: è una delle zone più antiche della città e qui ancora si conservano alcune case tradizionali. La zona trasporta i suoi visitatori nel passato, offrendogli un altro punto di vista sulla città.
  • MUSEO DI DUBAI: ubicato in un edificio dell’inizio del XIX secolo, è un luogo perfetto per conoscere la storia, la cultura e le tradizioni di Dubai.
  • CASA DI SHEIKH SAEED AL MAKTOUM: attraente esempio d’architettura araba del XIX secolo, la casa accoglie un’eccellente collezione di fotografie, che mostrano la città com’era prima della scoperta dei giacimenti petroliferi.
  • CREEKSIDE PARK: oltre ad essere uno dei parchi più grandi della città, è un gradevole spazio verde con installazioni complete.

COSA VEDERE NEI QUARTIERI MODERNI DI DUBAI

Dubai a Natale
La maestosità dei grattacieli di Dubai

Se volete lasciarvi stupire dalla modernità e dall’efficienza tecnologica di Dubai, non vi resta che dirigervi verso i quartieri di Dubai Marina e Downtown Dubai. Qui ogni sogno può diventare realtà, e troverete alcune tra le attrazioni più bizzarre che possiate immaginare. Sono i quartieri dove la megalomania degli imprenditori ha permesso di costruire grandiosi edifici che hanno stabilito record su record: siate pronti a sgranare gli occhi e sentirvi minuscoli, rivolgendo lo sguardo verso i grattacieli che vi circonderanno tutt’intorno!

Dubai Marina

Il quartiere che più mi ha affascinato è, senza ombra di dubbio, Dubai Marina. Ha un viale (Dubai Marina Walk) che vi permetterà di passeggiare, in tutta tranquillità, ai piedi di centinaia di grattacieli, uno più bello dell’altro, costeggiando un canale artificiale lungo circa 3,5 km. Le luci riflesse sull’acqua, le palme, le panchine, l’aria tiepida, i locali all’aperto: ho amato ogni singolo momento di questa passeggiata! Qui non ci sono attrazioni particolari oltre i grattacieli, per cui il mio consiglio è di cominciare la passeggiata al tardo pomeriggio per assistere allo spettacolo del tramonto. Quando cala il sole, infatti, si ricopre di luce e colore, rendendo la zona realmente piacevole, oltre che per fare una passeggiata, per cenare o prendere qualcosa da bere, avvolti da un’atmosfera affascinante.

Downtown Dubai

Vivace e piena di vita, Downtown Dubai fonde il suo ruolo di zona residenziale con la presenza di centri commerciali, spazi d’ozio e rilassanti aree verdi.

  • BURJ KHALIFA: penso che non ci siano dubbi sul fatto che sia una delle maggiori attrazioni di Dubai. Con un’altezza di 828 metri è uno degli edifici più alti al mondo. Salite in cima per godere di una vista unica e impareggiabile!
  • FONTANA DI DUBAI: con circa 275 metri di lunghezza, la fontana realizza un sorprendente spettacolo di luce e suono, simile a quello delle Fontane del Bellagio a Las Vegas.
  • OLD TOWN ISLAND: si tratta di uno spazio formato da stradine serpenteggianti e tranquilli cortili interni, che creano un autentico e gradevole paesino all’interno della città.
  • DUBAI MALL: uno dei centri commerciali più grandi al mondo, con un impressionante acquario, una pista di pattinaggio sul ghiaccio di dimensioni olimpiche e un’enorme area dedicata alla moda e alla ristorazione.

LA SPIAGGIA DI DUBAI

Spiaggia di Dubai
La spiaggia di Dubai a Natale

Jumeirah è il quartiere preferito dagli stranieri che vivono in città. Qui le spiagge sono ricoperte di soffice sabbia dorata, e troverete delle palme a farvi da ombra tra un tuffo e l’altro. A Jumeirah ci sono due punti d’interesse da conoscere: il BURJ AL ARAB, altro simbolo di Dubai nonché il migliore hotel del mondo, e PALM JUMEIRAH, l’isola artificiale più particolare al mondo, costruita a forma di palma.

Festeggiare il Natale al caldo: perché scegliere Dubai

Come accennato all’inizio dell’articolo, il motivo principale che mi ha condotto a valutare Dubai come posto dove festeggiare il Natale al caldo è stata l’economicità del viaggio rispetto ad altre mete. Tenete presente che, prenotando con 4 mesi di anticipo, ho pagato il volo a/r poco più di 350 euro a testa. Anche per l’hotel ho trovato un’ottima sistemazione a prezzi davvero concorrenziali. Ho prenotato una camera doppia in un 4 stelle (standard minimo per Dubai) a circa 250 euro totali. Ho avuto pure l’upgrade ad una suite super lussuosa, allo stesso prezzo, per un loro errore nella prenotazione: cosa chiedere di più?

Quindi se vi state chiedendo dove poter festeggiare il Natale al caldo, senza dovervi svenare, conoscete già il mio suggerimento: Dubai!

Vota!

You may also like

Lascia un commento