Home » Strutture ricettive » DOVE DORMIRE IN SICILIA

DOVE DORMIRE IN SICILIA

by Davide_80

Avete prenotato la vostra vacanza in Sicilia? Avete già deciso dove dormire?

Corte Olea: dove dormire in Sicilia
Corte Olea: dove dormire in Sicilia

Se state cercando un alloggio comodo ma molto elegante dove passare le vostre vacanze in Sicilia. Noi vi consigliamo la Corte Olea. Non c’è posto migliore dove dormire in Sicilia per avere un’ottima base per esplorare tutta la parte nord ovest dell’isola  e per godere di un soggiorno da Re mantenendo tutta la tradizione siciliana intatta.

Dove dormire in Sicilia: la storia

La storia di questo bellissimo albergo nasce molto tempo fa e si radica nella passione di una famiglia, i Di Gaetano. Se vi state immaginando la classica numerosa famiglia siciliana, non sbagliate. La tradizione, il lavoro, la genuinità, la bontà fanno da padrona in questo magnifico paese: Paceco, in provincia di Trapani. Proprio qui sorgeva, tra un uliveto centenario e la famiglia Di Gaetano un terreno immenso da cui si può ammirare la collina di Erice e una distesa di ulivi.

Uno dei magnifici scorci dalla Corte Olea
Uno dei magnifici scorci dalla Corte Olea

Tra queste colline, mentre la famiglia era intenta in grandi pranzi della domenica e corse di bambini per vicoletti soleggiati prese piede un’idea. L’idea di creare turismo in questa zona della Sicilia, un luogo dove arrivare facilmente a Erice, Trapani, alle saline di Marsala e perché no, anche a Palermo. Ma il lavoro da fare era tanto e gli ulivi non si gestiscono da soli. Il duro lavoro de nonni viene portato avanti dai figli, ma sempre con questa idea in mente che non verrà abbandonata. Anche il lavoro dei padri è faticoso, alla fin fine la qualità dell’olio che si può assaggiare nella tenuta è altissima.

Dall’idea al progetto: La Corte Olea

L' entrata della Corte Olea
L’ entrata della Corte Olea

A questo punto però, l’idea non può più essere accantonata. I giovani crepitano per un cambiamento. Come fare a unire la modernità con il passato? Come fare a  soddisfare l’esigenza di dormire in Sicilia, creando un posto accogliente ma all’avanguardia? Maria Antonia e il fratello Alberto decidono allora di costruire un albergo, la Corte Olea, che unisca tutte queste cose. Lo costruiscono nell’antico uliveto, li dove c’era l’antico baglio.

Vi ritroverete a dormire in un posto lussuoso dove potrete essere coccolati dalla piscina al piano terra. Il profumo degli ulivi, che vi circondano, vi sveglierà tutte le mattina insieme alle fragranti note della colazione preparata nel bar della corte. Al tramonto, il sole rossastro si specchia nella piscina mentre sorseggiate un esotico cocktail, aperitivo sempre organizzato per gli ospiti del resort. Avrete anche la possibilità di assaggiare e comprare l’olio le cui olive, avete ammirato pendere dagli ulivi distesi sotto le finestre del resort.

Aperitivo time con primo assaggio dell'olio della Corte Olea
Aperitivo time con primo assaggio dell’olio della Corte Olea

Insomma, dove dormire in Sicilia sembra un po’ riduttivo. Questa famiglia è riuscita a coniugare la natura con la modernità. Potrete rimanere affascinati dal panorama che vi si staglia davanti agli occhi nel mentre fate sessioni di yoga o festeggiate il giorno più bello della vostra vita. Avete capito bene, la location è così suggestiva che si organizzano anche matrimoni.

Cosa aspettate? Volete riservarvi un trattamento da Spa in un luogo verdeggiante e vicino alle maggiori attrazioni turistiche della Sicilia senza rinunciare agli agi moderni? Venite a dormire in Sicilia, Dove? Alla Corte Olea.

Vota!

You may also like

Lascia un commento