[breadcrumb]
Cipro, l’isola divisa

Devo ammettere che Cipro non era affatto in cima alle mie preferenze. Dovevo scegliere il prossimo viaggio estivo, e volevo a tutti i costi tornare a visitare Creta, che avevo amato. Mi mancava ancora tutta la zona orientale, che sembrava essere bella almeno quanto quella occidentale. Ma dopo aver dato un’occhiata ai prezzi, decisi che avrei virato per un’altra isola…
La scelta ricadde quasi subito su Cipro. Era un’isola per me alquanto sconosciuta, sapevo che aveva una storia travagliata ma nient’altro. E così cominciai ad informarmi… e scoprii che mi affascinava davvero molto! La sua vicinanza con l’oriente, mischiata ai legami economici e politici con l’occidente, aveva creato una miscela esplosiva ed interessante. Il clima meraviglioso, le spiagge assolate, le ricche testimonianze storiche di quest’isola complessa e variegata, me ne ha fatto innamorare.
Cipro è’ un’isola che può al tempo stesso incantare o respingere, che conferma e al tempo stesso smentisce tutti i propri stereotipi. Sicuramente la sua divisione, avvenuta ufficialmente nel 1974, ha creato un paese dalle forti contraddizioni. I ciprioti, indipendentemente dalle loro origine turca o greca, vanno fieri della propria nazione e dimostrano un forte senso di identità nazionale.
Siamo sicuri che se concederete una visita a Cipro, ve ne innamorerete anche voi!