Home » Senza categoria » AGRITURISMO PERETI: UN SOGGIORNO INDIMENTICABILE

AGRITURISMO PERETI: UN SOGGIORNO INDIMENTICABILE

by Davide_80

Alloggio insolito in Toscana

La Yurta nella quale ho soggiornato, immersa nel verde della Maremma toscana

Negli ultimi anni il mondo del turismo è profondamente cambiato, forse complici anche le difficoltà sociali che stiamo vivendo. Oggi il turista non si è accontenta più di visitare un luogo, ma vuole provare delle esperienze indimenticabili, quelle che ci rimangono impresse nella memoria anche a distanza di anni. Ciò si può riscontrare anche nell’offerta delle strutture di accoglienza, che si stanno adoperando per offrire ai propri ospiti degli alloggi particolari. L’Agriturismo Pereti, in questo senso, è stato un precursore: in questo articolo vi racconterò la mia esperienza che vi potrà certamente tornare utile se pensate di voler soggiornare in un alloggio insolito in Toscana.

La storia dell’Agriturismo Pereti

Parte dell’area su cui sorge questo splendido glamping

Era il 2012 quando Gaia e Maitreyi, una coppia di Praga, decisero di trasferirsi in Italia. Maitreyi voleva cambiare vita, e Gaia si adoperò per coronizzare il suo sogno: vivere in un paese più caldo, immersi nella campagna, un posto dove la cultura culinaria fosse dominante. Sole, mare, colline, buon cibo… ma dove trovare un posto così paradisiaco? Nella Maremma toscana, ovviamente! Si sono affidati ad un’agenzia di Follonica per trovare il luogo adatto a realizzare il loro progetto di vita: un posto dove accogliere le persone, i turisti. Ma non il solito alloggio impersonale: loro volevano rendere unica l’esperienza degli ospiti. E questo luogo si trova nei pressi del borgo medievale di Roccatederighi, in provincia di Grosseto.

E così, pian piano, costruirono il loro mondo. Cominciarono ristrutturando la casa stabile dove tutt’ora vivono, e piantumando l’enorme area che versava in totale stato di abbandono. Hanno poi realizzato le altre strutture, tutti alloggi particolari in cui si può pernottare: una Yurta, una Wheel House, la Casa delle Streghe, il Tepee. Dando così vita, inconsapevolemente, ad uno dei primi glamping in Italia. Piccolo aneddoto: l’anno scorso un’amica della coppia, soggiornando qui, gli disse: “Ma voi avete un glamping, perché non lo pubblicizzate?”. Gaia, infatti, aveva in mente di realizzare questo tipo di alloggio (che oggi va tanto di moda) ancora prima che prendesse così piede… ecco perché è stato un precursore!

Gli alloggi insoliti dell’Agriturismo Pereti

Lo splendido panorama di cui potrete godere soggiornando all’Agriturismo Pereti

Ma veniamo al punto centrale che vi aiuterà a capire perché, se volete soggiornare in un alloggio insolito in Toscana, dovreste prendere seriamente in considerazione questo glamping. A proposito, sapete cos’è un glamping? Il glamping è la nuova frontiera delle vacanze in tenda in chiave più lussuosa. Il campeggio di lusso sta spopolando in ogni parte d’Europa grazie alla sua unione tra contatto con la natura, esperienza del campeggio e comfort degli hotel di lusso. E qui potrete scegliere tra ben 4 alloggi davvero unici e particolari!

La Casa delle streghe

La casa delle streghe, unica e bizzara!

Questa casa e’ la struttura piu’ piccola della proprieta’, misura solamente 2×3 metri. Dentro la casetta non vi è altro spazio oltre a quello per un letto matrimoniale. Il bagno in comune con lavabo, wc e doccia si trova a circa 100 metri di distanza, ma nelle vicinanze si trova una compost toilette opzionale. L’atmosfera che permea questa struttura così bizzarra potrebbe darvi dei sani brividi, visto che sembra davvero la casetta immersa nel bosco di una strega!

La Wheel House

Questa struttura arriva direttamente da Praga, dove un tempo apparteneva a una famosa compagnia di circhi Berousek. All’interno si trova un letto king size, un letto pieghevole extra, un tavolo con sedie e mensole. Il riscaldamento e’ assicurato da una piccola ma efficiente stufa a legna in ghisa, o da una stufa elettrica. Il costo della legna e’ compreso nel prezzo. Viene fornito un ventilatore per il raffreddamento durante i caldi mesi estivi. E’ una soluzione molto scenografica e che saprà stupirvi!

Il Tepee

Il Tepee, l’alloggio più semplice ma comunque spettacolare

Questa tenda è collocata in mezzo agli alberi di ulivo ed è, insieme alla yurta, la più lontana dall’edificio principale. Questo vuol dire che, se cercate la privacy e la connessione completa con la natura, potrebbe essere la soluzione che fa al caso vostro. Il pavimento in legno e due letti singoli vi assicureranno il giusto comfort. Assistere al tramonto sul lago, da questa posizione, è un’esperienza che vale assolutamente la pena provare.

La Yurta

L’alloggio insolito in cui ho dormito, la Yurta

La yurta e’ completamente immersa nella natura, nascosta sotto le querce. Ha un diametro di 6 metri e grazie ai suoi muri alti due metri offre molto spazio per camminare. La yurta e’ arredata con 4 letti singoli, stufa a legna e mobili. Il bagno in comune si trova a circa 50 metri di distanza, ma se siete wild potrete usufruire del rubinetto dell’acqua fredda, di una doccia all’aperto e di un wc compost proprio dietro la struttura. Questo è l’alloggio che ho scelto e non me ne sono pentito!

La filosofia accogliente dell’Agriturismo Pereti

Soggiornare in un glamping che fa della spiritualità la sua filosofia

Un aspetto che mi ha convinto a scegliere questo glamping invece di un altro, per soggiornare in un alloggio insolito in Toscana, è stata la forte spiritualità che vibra in ogni angolo dell’Agriturismo Pereti. Ovunque troverete tracce della filosofia buddhista che contraddistingue la vita di Gaia e Maitreyi, e dei loro due figli. Pace, serenità, gentilezza, ospitalità, accoglienza, forte connessione con la Madre Terra: tutto ciò è alla base di questo progetto. E si nota negli occhi e nel sorriso dei padroni di casa, e nella loro disponibilità nel rendere il soggiorno degli ospiti davvero unico. Se dovessi descrivere con una frase del Maestro Yogananda (il loro punto di riferimento) la loro accoglienza, sarebbe questa: “La gentilezza è la luce che dissolve tutti i muri tra anime, famiglie e nazioni“.

In ogni angolo della vasta area potrete scorgere simboli che richiamano la filosofia di Yogananda: dalle statue del Buddha ai chakra, fino agli elementi naturali che compongono ogni alloggio. E’ impossibile non rilassarsi durante un soggiorno in cui sarete profondamente connessi con la natura circostante. Dove i soli rumori che sentirete, molto probabilmente, saranno quelli della fauna locale. Ecco perché l’Agriturismo Pereti è il posto perfetto se volete soggiornare in un alloggio insolito in Toscana, ma che vi offra anche un’esperienza personale profonda.

Cos’altro offre l’Agriturismo Pereti oltre agli alloggi insoliti?

“Eggscalibur”, la meravigliosa casetta/hotel per le galline!

Oltre agli alloggi insoliti, ci sono altre accortezze che rendono la permanenza all’Agriturismo Pereti davvero molto piacevole. Innanzitutto c’è a disposizione degli ospiti, durante il periodo estivo, una bellissima piscina attrezzata con ombrelloni, lettini, doccia e wc. Il posto ideale dove rilassarsi, facendo il bagno nella grande piscina (misura 15×7 mt) di acqua salata. Non c’è cloro, non ci sono sostanze chimiche: quindi potrete dimenticarvi degli occhi arrossati! C’è anche una struttura centrale, chiamata “Pereti Dome”, che è un nucleo centrale in cui si possono svolgere diversi eventi. Qui, occasionalmente, si tengono seminari sull’agricoltura biologica e la sostenibilita’, lezioni di yoga e meditazione… Può essere affittata per eventi privati di diverso tipo.

Una delle sorprese che mi sono piaciute di più è stata la colazione. Ricca e variegata, dal dolce al salato, con prodotti a km zero e preparati al momento. Un esempio: volevamo mangiare un uovo strapazzato (sì, io AMO la colazione salata!) e Gaia ci ha chiesto di attendere qualche minuto: il tempo di raccogliere le uova appena fatte dalle loro galline (che scorrazzano libere) e di prepararcelo! Qualcosa a cui purtroppo non sono abituato!

Quella del soggiorno all’Agriturismo Pereti è un’esperienza che rifarei altre cento volte. E’ un posto dove vorrei trascorrere più tempo, per ricaricare le batterie e smaltire le tossine dello stress che la vita quotidiana mi sottopone. Addormentarsi al calare del sole, guardando il lago tingersi di rosso, con il sottofondo musicale della fauna locale. Risvegliarsi con le prime luci dell’alba e vedere lo spettacolo della natura che si risveglia, scambiando poi due parole con i fantastici proprietari di casa… cosa volere di più?

Vota!

You may also like

Lascia un commento